







Accedi
Consulenza gratuita
da 103
€
da 121
€
-15%
IVA 22% inclusa, escl. costi di consegna
Una finestra di 60x70 cm ha le dimensioni ideali per fornire una quantità di luce sufficiente nelle stanze più piccole. Tuttavia, grazie all'ampia scelta di materiali per telai e vetri, è possibile personalizzare senza problema ogni dettaglio. Se le finestre si trovano in zone facilmente accessibili della casa, il vetro di sicurezza è spesso una buona scelta, e, se l'obiettivo è l'isolamento acustico, anche questo può essere ottimizzato attraverso i vetri.
Una finestra in PVC di colore bianco è un classico senza tempo ed è tra le tipologie di finestre più frequentemente installate. Dotata di vetro satinato, ad esempio, offre un elevato grado di privacy, essenziale in ambienti come il bagno. Tuttavia, se si opta per un vetro stratificato di sicurezza o per un vetro termoisolante, la sicurezza e l'efficienza energetica della casa passano in secondo piano. Con un'altezza di 60 cm e una larghezza di 70 cm puoi scegliere telai in PVC, alluminio o legno. Puoi personalizzare tutti gli elementi costruttivi a seconda dei gusti e delle esigenze strutturali. Vai sul configuratore online e scopri il costo della tua nuova finestra con tutti i prodotti e accessori che desideri. Effettuare il tuo ordine è facile con finestre.com: aggiungi al carrello la finestra con spedizione gratuita e una consegna rapida e sicura. Su richiesta, è anche possibile ottenere assistenza per il montaggio.
Su finestre.com le finestre di possono essere realizzate in legno, PVC, alluminio e le combinazioni legno-alluminio e PVC-alluminio. Ogni materiale presenta vantaggi e svantaggi. Riassumendo, il legno vanta di gran lunga il migliore bilancio climatico, mentre il PVC spicca in termini di isolamento termico e resistenza agli agenti atmosferici. I telai in alluminio e legno-alluminio offrono un'ottima durata, stabilità e protezione antieffrazione.
Le dimensioni delle finestre con proporzioni strette e verticali sono spesso utilizzate dagli utenti per le facciate classiche, ma sono altrettanto diffuse negli edifici residenziali moderni, ad esempio come finestre a tutta altezza. Grazie alla loro forma, occupano poco spazio sulla parete e lasciano comunque entrare molta luce naturale. Le dimensioni delle finestre verticali sono ideali anche per l'apertura o l'inclinazione e offrono quindi la massima flessibilità d'uso, adatta a qualsiasi ambiente.
La durata del materiale dipende sempre dalle condizioni atmosferiche e dalla manutenzione. Sebbene le finestre in PVC siano generalmente più facili da pulire, possono sbiadire nel tempo se esposte alla luce del sole, ad esempio. In generale, le finestre in PVC possono durare fino a 50 anni. Le finestre in legno richiedono una manutenzione maggiore, quindi devono essere riverniciate o rivestite dopo qualche anno e possono anche durare 40 anni.
Tra le caratteristiche chiave di una finestra contano la profondità di installazione, ferramenta, tipo di apertura e molto altro. Per quanto riguarda l'efficienza energetica, i dettagli decisivi sono il valore U, per l'isolamento termico, il valore g in quanto fattore solare e il valore q riferito al passaggio dell'aria. Valori U inferiori a 0,95 W/(m²K) e valori g superiori a 0,6 sono ideali. In generale, più alto è il valore, meglio è.
Una finestra più vecchia spesso non soddisfa più gli attuali standard di isolamento termico, efficienza energetica e protezione antieffrazione. Per questo, dovrebbe essere sostituita dopo 20 anni. Con una finestra nuova e moderna in PVC si può ipotizzare una durata di 50 anni e per una finestra in alluminio addirittura di 60 anni. Invece, le finestre in legno hanno una durata di 25-50 anni.