Le nostre finestre in legno sono realizzate esclusivamente con essenze di prima scelta. Dotate di componenti di alta gamma, le loro superfici sono trattate con un accurato processo di impermeabilizzazione. Potrai così scegliere tra un classico aspetto rettangolare oppure un design moderno e morbido. La caratteristica colorazione rustica e naturale di una finestra in legno le conferisce un aspetto caldo, sia all'interno che all'esterno.
Crea la tua finestra in legno
Profili
Dotazioni
Aiuto
Recensioni
Ulteriori info
FAQ
Finestre in legno economiche: ecco i migliori profili
Un tocco di natura per la tua casa: le nostre finestre in legno offrono un ambiente confortevole e accogliente.
Ogni finestra (o porta) può essere personalizzata con una vasta gamma di accessori, colori, inglesine e vetri. Il nostro configuratore intuitivo ti mostrerà tutte le possibilità per i serramenti in legno, le informazioni e i prezzi, nonché tutti i passaggi da seguire per preparare il tuo preventivo. Troverai prodotti e soluzioni realizzati in legno massiccio ecologico, standard o esotico, con la garanzia di un ottimo isolamento termico e di un prezzo conveniente.
Esistono tre tipi di inglesine per questo genere di finestre: le inglesine strutturali, che tagliano i vetri, quelle incorporate e quelle riportate sottili.
Vuoi conoscere le prestazioni termiche delle tue finestre in legno? In questa sezione troverai i valori Uw a seconda di materiale, profili e dei vetri.
Scopri di più
Dotazioni per finestre in legno
Una finestra deve proteggerti dal rumore, dalle intemperie, dagli insetti, dal calore, da una luce troppo intensa e dagli sguardi indiscreti. Tutte queste funzioni richiedono diverse caratteristiche e componenti aggiuntivi. Su finestre.com potrai personalizzare le tue finestre in legno in base alle tue reali esigenze, ad esempio aggiungendo tripli o doppi vetri di sicurezza fonoassorbenti, maniglie con serratura, ferramenta, tapparelle elettriche, zanzariere o altre soluzioni per elementi di comfort. Che tu scelga una finestra in legno, PVC, alluminio o legno-alluminio, troverai sempre un elenco di opzioni con i relativi prezzi, dal più economico al più costoso, che ti consentirà di preparare un preventivo veritiero per tutti i tipi di infissi in legno.
I vetri sono la parte essenziale di una finestra. Se vuoi creare la tua finestra in ogni aspetto, puoi aggiungere vari tipi di vetro: vetri doppi o tripli, vetri a basso consumo energetico, antirumore, di sicurezza, opachi o anche strutturati.
Per aumentare la sicurezza esterna delle tue finestre e proteggerti dalle effrazioni, la soluzione migliore è installare la ferramenta. Ad esempio, il nostro partner WINKHAUS garantisce dispositivi di chiusura famosi per la loro efficienza.
Se stai ordinando una finestra apribile, avrai bisogno di una maniglia adatta: scegli una maniglia in acciaio inossidabile con serratura oppure una con pulsante in alluminio.
Quando crei la tua finestra hai anche l'opzione di aggiungere una tapparella. Se non hai bisogno di personalizzare l'avvolgibile nei dettagli, basta che inserisci le dimensioni giuste nel configuratore.
Per evitare la possibilità di effrazioni attraverso le finestre, queste devono assolutamente offrire alta resistenza: per aumentare il livello di protezione, offriamo ferramenta speciale e vetri di sicurezza.
Il vantaggio di una configurazione su misura sta nei dettagli: una finestra che si apre in modi diversi ti facilita la vita. Oltre ai modelli fissi e a vasistas, il classico resta la finestra con apertura a ribalta.
Vuoi porre fine al ronzio e alle punture? Con una zanzariera indipendente, tieni lontani gli insetti e ti proteggi. I nostri modelli si abbinano perfettamente alle tue finestre: devi solo scegliere le dimensioni.
Scopri di più
Testato e approvato
Più di 250.000 clienti soddisfatti e non è finita qui...
Federico U.Courmayeur, Aosta
Finestre centinate in legno
“Azienda seria e puntuale nella consegna. Complimenti!”
Giulia N.Bergamo, Bergamo
Finestre e 3 porte scorrevoli in legno
“Qualità eccellente e consegna effettuata nei tempi previsti.”
Leonardo N.Modena, Modena
Finestre in PVC
“La merce è arrivata nei tempi previsti, ben imballata e senza subire alcun danno. Prezzi davvero competitivi e qualità garantita”
Maria S.Udine, Udine
18 finestre in PVC con tapparelle integrate
“Prodotti eccellenti a prezzi competitivi. Estrema cura nella fase di produzione e consegna. Esperienza più che positiva”
Regola la tua finestra in pochi semplici passi seguendo la nostra guida.
Per saperne di più
Guida all'acquisto di finestre in legno
Facendo clic sulle seguenti sezioni sono disponibili video, manuali e guide sull'installazione e la manutenzione delle finestre (in legno, PVC, alluminio o legno-alluminio). Su finestre.com troverai anche schizzi e disegni per consentire a chiunque di realizzare la posa in autonomia.
In questa sezione troverai tutti i video sulla tecnologia e la produzione di finestre in legno, PVC, alluminio o legno-alluminio, oltre ai tutorial per l'installazione.
Stai ristrutturando casa o sostituendo i tuoi inifssi? Acquista i tuoi serramenti su finestre.com e approfitta delle detrazioni fiscali dell'Ecobonus e del Bonus Casa.
Scopri di più
Ulteriori informazioni
Pino, meranti, larice, eucalipto o rovere
Il materiale è disponibile in numerose varianti, tonalità e colorazioni naturali e conferisce agli ambienti uno stile elegante e una calda atmosfera caratteristica. Per le finestre in legno puoi scegliere tra pino, meranti, larice o rovere. I nostri serramenti in legno sono realizzati su misura al centimetro: grazie alla nostra moderna fabbrica e al nostro sistema di distribuzione online, il prezzo d'acquisto è molto basso e il rapporto qualità/prezzo è eccellente.
Legni europei ed esotici di spessore
La finestra in stile Rustico ha un profilo estetico ergonomico, mentre il profilo Classico presenta angoli e linee più netti. Puoi scegliere tra raffinatissimi legni provenienti da foreste europee e legni esotici di alta gamma. I nostri infissi sono realizzati con il sistema IV 68, che richiede una profondità tecnica di 68 mm. Ciò significa che possono essere dotati di tripli vetri, di spessore fino a 36 mm, con uno straordinario isolamento acustico: l'isolamento dei vetri può raggiungere un valore Ug di 0,7 W/m²K, a condizione che non vi siano altre opzioni che possano renderli più spessi. Se hai scelto vetri più spessi, possiamo offrirti un infisso IV 78 identico tranne che per la profondità, perché il sistema IV 78 presenta una profondità di 78 mm, che ne migliora l'efficienza consentendo di montare vetri ancora più spessi. Di seguito puoi vedere una panoramica dei profili disponibili per configurare infissi in legno.
Finestre in legno: prezzi e opzioni disponibili
Profilo
Spessore
Apertura
Materiale
Prezzo
Classico
68 mm
Vetro fisso
Legno
120 €
Rustico
68 mm
Vetro fisso
Legno
126 €
Classico
78 mm
Vetro fisso
Legno
151 €
Rustico
78 mm
Vetro fisso
Legno
145 €
Finestre in legno estremamente isolanti
I tuoi infissi sono realizzati con legni europei e d'oltremare, che sono sempre privi di vuoti: questo migliora la stabilità dei telai e delle ante. Così le finestre raggiungono prestazioni elevate in termini di isolamento, tenuta e insonorizzazione ma consentono un efficace ricambio d’aria tra l'esterno e gli interni. In quanto prodotto naturale, l'aspetto di uno stesso legno può variare per ragioni naturali (presenza di rami, secchezza, agenti atmosferici). Un clima mutevole può alterare l'albero durante il corso della sua vita. Inoltre, esistono profili costituiti da un singolo ramo e profili costituiti anche da più lamelle (cosiddetto legno lamellare).
Per garantire una lunga durata e il corretto funzionamento delle finestre in legno, è necessaria una manutenzione regolare dei telai, la cui frequenza dipende da diversi fattori: il più importante è la struttura del legno stesso, seguito dalla sua protezione tramite una lacca o un impregnante. Un peso e una densità maggiori corrispondono a una migliore resistenza ai raggi UV, ai funghi e agli insetti. Per un buon invecchiamento sarebbero auspicabili un'impregnazione ogni 2 anni e una laccatura delle superfici ogni 3 anni. Non dimenticare di lubrificare la ferramenta metallica.
Finestra in legno
Domande frequenti
In quanto materia prima rinnovabile, il legno ha svolto a lungo un ruolo importante nella costruzione degli infissi e sta attualmente riguadagnando popolarità. Sebbene siano un po' più costose di quelle in PVC, le finestre in legno presentano numerosi vantaggi. Il nostro Classico 68 è disponibile a partire da 120 € e presenta un eccellente isolamento, ma anche un design elegante. Il prezzo è fortemente influenzato dalle dimensioni del profilo, dalla scelta dei vetri e dalla dotazione, ma su finestre.com troverai comunque finestre in legno economiche.
Perché è l'unico materiale di carpenteria veramente sostenibile. Vanta un eccellente equilibrio ecologico, un isolamento acustico naturale e valori ottimali di isolamento termico, per un risparmio anche energetico. Ma soprattutto, conferisce carattere alla tua casa, poiché ogni finestra in legno ha una struttura e una venatura uniche. Rimane importante proteggere gli infissi dagli agenti atmosferici attraverso una manutenzione regolare.
Ne esistono fondamentalmente due tipi: i resinosi (duri) e i legni di latifoglie (teneri). Il legno tenero ha generalmente un migliore isolamento termico ed energetico ed è meno costoso, mentre quello duro è più solido e quindi offre una migliore protezione contro le effrazioni. I legni resinosi comprendono, ad esempio, l'abete e il pino. Il larice è un legno resinoso duro dall'aspetto rustico. Puoi, inoltre, scegliere serramenti in meranti ed eucalipto, legni tropicali, oltre al classico rovere, in modo da creare la tua finestra completamente su misura. Se il tuo obiettivo è rigorosamente acquistare finestre in legno economiche, opta senza dubbio per un legno tenero.
La durata dei serramenti dipende in larga misura dalla cura con cui vengono trattati. I telai moderni sono già dotati di una vernice di alta qualità al momento della produzione, tuttavia è necessario rinnovare regolarmente tale strato di vernice (ogni tre-cinque anni circa) per proteggere il prodotto dall'umidità. In questo caso, la durata di vita potrebbe raggiungere i 60 anni, poiché rispetto ad altri materiali il legno può essere riparato.
È possibile configurare le finestre in legno in diverse tonalità per adattarle in modo ottimale al design della facciata. A seconda della varietà selezionata, sono disponibili fino a cinque colorazioni, come mogano e pino; puoi anche optare per una colorazione RAL. I colori vengono applicati con una specifica finitura ecologica in 4 fasi e contribuiscono alla protezione dall'usura.
Per preservare l'aspetto originale e garantire una lunga durata, la superficie del telaio necessita di una manutenzione regolare e quindi di una cura maggiore rispetto a una finestra in PVC. Consigliamo di svolgere un'impregnazione ogni 2 anni e una laccatura ogni 3 anni. Anche la varietà influisce sulla frequenza della manutenzione: le finestre in legno duro sono generalmente più resistenti agli agenti atmosferici rispetto a quelle in legno tenero. Tuttavia, la necessità di manutenzione dipende anche dall'orientamento: le finestre sul lato sud della casa sono generalmente più esposte ai raggi UV rispetto a quelle sul lato nord.
Isolare le tue vecchie finestre in legno è fondamentale per migliorare l'efficienza energetica e ridurre la perdita di calore in casa. Una corretta coibentazione è essenziale per evitare che eventuali punti termici favoriscano il passaggio di spifferi e la dispersione del calore. Per cominciare controlla lo stato delle guarnizioni e sostituisci quelle danneggiate o usurate per ridurre eventuali fessure. Per sigillare eventuali crepe attorno al telaio ti consigliamo di utilizzare nastro isolante o silicone. Come per gli altri tipi di infissi, anche l’uso di tapparelle o altri sistemi di oscuramento aggiungerà un ulteriore strato di isolamento, in particolare durante le ore notturne. Infine, ricorda che anche il davanzale può creare ponti termici se non correttamente sigillato.
Non hai trovato la risposta alla tua domanda?
Qui trovi le risposte alle domande più frequenti sui nostri articoli.
Puoi contattarci tramite telefono al seguente numero: 800 977 833. I nostri tecnici esperti sono a tua disposizione per rispondere a tutte le domande.
In alternativa, puoi fissare direttamente un appuntamento di consulenza telefonica. Che si tratti di una nuova costruzione o di una ristrutturazione, riceverai una consulenza personalizzata ed esperta, in modo da configurare i tuoi prodotti come desideri.