Countdown all’Estate + 11% extra sulla quantità!
Finisce tra 00 giorni 00h 00min 00s

I valori Uw delle tue finestre da tetto

La trasmittanza termica, indicata con il valore Uw ed espressa in W/(m²K), rappresenta la conduttività termica di una finestra. In poche parole, più basso è il valore Uw, minori saranno le dispersioni termiche. Al contrario, un valore elevato indica una maggiore perdita di calore verso l’esterno, con un conseguente aumento dei costi per il riscaldamento della tua abitazione. Per questo motivo, opta per finestre con valori di trasmittanza termica il più bassi possibile, così da migliorare l’efficienza energetica della tua casa e ridurre i consumi.

Valori Uw della tua finestra da tetto RoofLITE+

Sistema Tipo di vetro Valori Ug Valori Uw
Solid Pine Doppio vetro 1,00 1,30
  Triplo vetro 0,80 1,10
Solid PVC Doppio vetro 1,00 1,30
  Triplo vetro 0,80 1,10
Slim Pine Doppio vetro 1,00 1,30
Tabella dei valori Uw per le finestre da tetto RoofLITE+ secondo la norma DIN EN ISO 10077-1, vedi note 1) 2)

Valori Uw della tua finestra da tetto Ropal made by Roto

Sistema Tipo di vetro Valori Ug Valori Uw
Ropal R4/7 in legno Doppio vetro 1,00 1,50
Ropal R4/7 in PVC Doppio vetro 1,00 1,40
Ropal R4/7 Plus in legno Doppio vetro 1,00 1,30
  Triplo vetro 0,70 1,10
Ropal R4/7 Plus in PVC Doppio vetro 1,00 1,30
  Triplo vetro 0,70 1,10
Tabella dei valori Uw per le finestre da tetto Ropal secondo la norma DIN EN ISO 10077-1, vedi note 1) 2)

Valori Uw della tua finestra da tetto Roto

Sistema Tipo di vetro Valori Ug Valori Uw
Roto Q4 in legno Doppio vetro 1,00 1,10
  Triplo vetro 0,70 0,90
Roto Q4 in PVC Doppio vetro 1,00 1,10
  Triplo vetro 0,50 0,77
Roto R6 in legno Doppio vetro 1,00 1,10
  Triplo vetro 0,80 1,00
Roto R6 in PVC Doppio vetro 1,00 1,10
  Triplo vetro 0,80 0,99
Roto R8 in legno Doppio vetro 1,00 1,10
  Triplo vetro 0,60 0,88
Roto R8 in PVC Doppio vetro 1,00 1,10
  Triplo vetro 0,60 0,86
Tabella dei valori Uw per le finestre da tetto Roto secondo la norma DIN EN ISO 10077-1, vedi note 1) 2)
  1. Le finestre con una trasmittanza termica dei vetri U g < 1,9 W/m²K possono sempre essere specificate con la dimensione standard di 1,23 m x 1,48 m.
  2. I valori U w < 1,0 W/m²K sono indicati con 2 decimali secondo la norma NF EN ISO 10077.

Cosa si nasconde dietro l'indicazione del valore

Di solito parliamo del valore U, il che non è del tutto corretto dal punto di vista della tecnologia costruttiva. La definizione corretta è il valore Uw . La w minuscola deriva dall'inglese window (finestra) e indica che ciò vale per l'insieme della finestra, cioè per la somma di tutti i suoi elementi. La trasmittanza termica di un serramento, infatti, è costituita da più fattori che insieme entrano nell'equazione:

  • il valore U g (la g minuscola significa "glazing", vetro)
  • il valore U f (la f minuscola significa "frame", telaio)
  • il coefficiente di perdita del ponte termico
  • le dimensioni dell'elemento costruttivo (anche per porte e altri elementi costruttivi)

Per il valore del vetro, U g, nel calcolo della vetratura multipla deve essere preso in considerazione anche il gas tra i vetri. Per le vetrate isolanti multiple, quindi, vengono generalmente utilizzati gas rari con un coefficiente di trasmittanza termica molto basso.

Il valore U f si riferisce all'intero telaio di finestre nuove e vecchie, sia le parti fisse che mobili del telaio del battente della finestra. Dipende in gran parte da due parametri: il materiale utilizzato e la struttura del profilo del telaio.

Il coefficiente di perdita di ponte termico è una modifica del valore U e si calcola moltiplicando il coefficiente lineico per la sua lineare (espressa in metri). Diminuisce se scegli un bordo caldo per le tue finestre nel configuratore.

Di conseguenza, minore è il valore U, migliore è l'isolamento.

Torna su