









Accedi
Consulenza gratuita
INDICE DEI CONTENUTI
Disponibili in un'ampia gamma di dimensioni, tipi e materiali, le nuove porte scorrevoli creano un'apertura moderna e isolante e offrono una vista generosa verso l'esterno. Una volta arrivato il prodotto, è necessario installarlo. Questa guida semplifica il processo di installazione delle porte scorrevoli e fornisce una panoramica delle fasi principali.
Per tutte le nostre porte scorrevoli, siano esse scorrevoli traslanti, scorrevoli alzanti, a libro o Smart-Slide, i telai delle porte vengono fissati alla parete allo stesso modo. Ogni tipo di porta si differenzia poi per il modo in cui l'anta stessa viene installata nel telaio.
MatERIALE NECESSARIO
Prima di installare una porta scorrevole, è importante avere una visione d'insieme dei passaggi e tutti gli strumenti necessari a portata di mano.
Se le guarnizioni non sono state ordinate da noi, saranno necessari nastro sigillante per interni o silicone, nastro sigillante per esterni e schiuma isolante espandente o nastro precompresso.
Le superfici delle porte devono essere pulite per evitare che lo sporco influisca sull'adesione delle guarnizioni. È inoltre necessario indossare abiti e occhiali protettivi.
La prima fase dell'installazione della porta scorrevole consiste nel fissare il telaio alla parete. A tale scopo, è necessario utilizzare la schiuma isolante espandente o il nastro adesivo precompresso. La procedura varia leggermente a seconda dell'opzione utilizzata: di seguito ti forniamo le istruzioni per entrambe.
Si noti che la schiuma isolante espandente deve essere applicata con molta attenzione, poiché è difficile da rimuovere dal telaio una volta asciutta.
Fissa il nastro sigillante esterno al telaio della porta (a) Inserisci il telaio nell'apertura. (b)
Livella il telaio in verticale e in orizzontale Inserisci blocchi di supporto a intervalli per mantenere il telaio in piano. (c)
Una volta che il telaio è stabile, ricontrolla il livellamento e fissa il telaio alla muratura (d) Applica il nastro sigillante per esterni alla muratura. (f)
Inserisci la schiuma isolante espandente nello spazio tra il telaio e la muratura. (e)
Applica il nastro sigillante per interni o il silicone sul telaio e sulla parete (f) una volta che la schiuma è asciutta e la schiuma in eccesso è stata pulita.
Una volta applicato il nastro precompresso, l'installatore deve procedere rapidamente con le fasi, completandole prima che il nastro abbia avuto il tempo di espandersi completamente.
Fissa il nastro precompresso al telaio della porta. (a)
Posiziona il telaio nell'apertura. (b) Livella il telaio in verticale e in orizzontale.
Inserisci blocchi di supporto a intervalli per mantenere il telaio in piano. (c)
Una volta che il telaio è stabile, ricontrolla il livellamento e fissa il telaio alla muratura. (d)
Applica il nastro sigillante per esterni al telaio e alla muratura.
Sigilla lo spazio interno tra il telaio e la parete con nastro sigillante per interni o silicone. (f)
Poiché il processo di installazione della porta finestra all'interno del telaio fisso è diverso per ogni tipo, abbiamo suddiviso le istruzioni in sottosezioni pertinenti: basta scorrere verso il basso per visualizzarle o navigare utilizzando questi link:
Porta alzante scorrevole Scorrevole traslante e Smart-Slide Scorrevole a libro
Le modalità di montaggio dell'anta di una porta alzante-scorrevole nel telaio fisso variano leggermente a seconda del materiale. Di seguito troverai le relative istruzioni e immagini utili.
Per quanto riguarda le cerniere e la funzione, l'installazione delle porte scorrevoli a libro è del tutto simile a quella di una porta-finestra.
Cerchi una porta scorrevole con tapparelle o un'estensione del telaio? Hai bisogno di ulteriore assistenza?
Se hai domande sulla misurazione delle tue porte scorrevoli, contatta i nostri esperti interni al numero 800 977 833, via e-mail all'indirizzo info@finestre.com o fissando un appuntamento.
Il nostro team sarà inoltre in grado di fornirti una consulenza professionale e personalizzata su come installare porte scorrevoli con tapparelle o estensione del telaio, dove i processi possono variare leggermente.