









Accedi
Consulenza gratuita
I davanzali migliorano l'aspetto visivo delle facciate delle case. Se desideri installare nuovi davanzali alle tue finestre, è innanzitutto necessario misurare correttamente tutti i vecchi davanzali. Solo davanzali con dimensioni esatte si adatteranno perfettamente agli intradossi preesistenti del muro. Grazie a questa guida, misurare il tuo vecchio davanzale diventerà facile, anche per i meno esperti nel fai-da-te. Gli strumenti da utilizzare e le fasi importanti da seguire sono elencati qui di seguito.
Materiale necessario
Strumenti
Prima di prendere le dimensioni del davanzale della tua finestra, assicurati di disporre degli accessori necessari. Se li hai a portata di mano, la tua misurazione si effettuerà senza problemi. Se disponi di un piano di costruzione, questo potrà esserti utile per la misurazione. Tuttavia, è assolutamente necessario prendere nuovamente le dimensioni del tuo davanzale per verificare eventuali differenze. Dopo averle prese, potrai riportare le nuove dimensioni nel tuo piano di costruzione, insieme alla data di modifica delle misure (Fig. 1).
I tuoi davanzali esterni, che siano in alluminio, legno o PVC, devono essere misurati in due modi distinti per determinare correttamente la lunghezza e la profondità.
Anche i davanzali in legno o in PVC sul telaio interno fisso di una finestra devono essere misurati in due modi diversi. Per la corretta dimensione del profilo, anche qui sono importanti la lunghezza e la profondità, in modo che il nuovo davanzale possa essere montato in seguito senza problemi.
Se si desidera un nuovo davanzale, è necessario prima di tutto prendere le giuste misure. Solo allora il davanzale può essere installato sotto la finestra.
Una volta lette tutte le istruzioni contenute in questo manuale, tutto ciò che devi fare è seguirle attentamente. Prendere le dimensioni per un nuovo davanzale non è mai stato così semplice!