







Accedi
Consulenza gratuita
da 36
€
da 36
€
IVA 22% inclusa, escl. costi di consegna
La dimensione di 40x40 cm è una delle più piccole per finestre, ideale per stanze piccole o pareti con poco spazio. Per sfruttare al meglio questi spazi, non c'è niente di meglio che avere una finestra per arieggiare o far entrare la luce. Una volta prese le misure, è possibile decidere quali accessori sono necessari in base alle proprie esigenze. Per misurare in modo corretto le finestre, innanzitutto bisogna distinguere tra un edificio vecchio con finestre già installate e un edificio di nuova costruzione.
La misurazione è più facile nelle nuove costruzioni, in cui è possibile misurare la distanza tra una parete e l'altra. Infatti, l'altezza e la larghezza possono essere determinate in modo semplice, togliendo 30 mm dall'altezza luce e dalla larghezza luce.
Invece, per misurare le finestre in un vecchio edificio bisogna prendere la misura in diagonale dal davanzale della finestra attraverso l'apertura fino alla muratura sopra la finestra all'interno. Per capire in quali dimensioni effettuare l'ordine della finestra, alla diagonale vanno sottratti 10 mm per ottenere l'altezza e la larghezza.
Il formato 40x40 per una finestra di dimensioni ridotte ha un prezzo più basso. Il modello base di finestra in PVC a doppio vetro con queste dimensioni è uno dei più convenienti. Materiali alternativi come legno, PVC-alluminio, legno-alluminio o alluminio sono più costosi.
Ci sono differenze anche nei materiali dei telai. A seconda dell'installazione e della qualità dell'isolamento, i costi possono aumentare. L'obiettivo è quello di ottenere il valore U più basso possibile, poiché un isolamento efficiente consente di risparmiare sui costi di riscaldamento.
In questo senso, anche il vetro è importante, tra cui i tripli vetri isolano meglio. Anche i colori diversi dal bianco hanno un costo maggiore. Ad esempio, i rivestimenti standard costano il 25% in più e i colori speciali fino al 35% in più.
È possibile aggiungere ulteriori articoli come tapparelle, vetri di sicurezza o vetri insonorizzati. Per informazioni dettagliate e per sapere con esattezza quanto costano quali dimensioni, puoi consultare il configuratore sul sito finestre.com.
Quando si progetta la casa, l'obiettivo è quello di sfruttare al meglio lo spazio disponibile. Per le stanze piccole, è spesso necessario trovare soluzioni creative. Per questo motivo è possibile ordinare finestre di diverse dimensioni, anche di 40x40 cm. Vuoi sapere quali sono le opzioni disponibili? Vai sul configuratore online e scopri l'ampia gamma di possibilità a tua disposizione!