









Accedi
Consulenza gratuita
Grazie al suo design moderno e alla sua apertura pratica, una porta da garage sezionale è un modello sempre più apprezzato. Installare una porta da garage non richiede necessariamente l’intervento di un professionista! Se sei un po’ pratico con i lavori manuali, con l’aiuto di un collaboratore, un po’ di olio di gomito e del tempo, riuscirai a completare l’installazione. Montando autonomamente la tua porta da garage, potrai risparmiare notevolmente sui costi di montaggio e installazione. Dunque, come installare una porta da garage sezionale? Ecco alcune spiegazioni fornite dai nostri professionisti. Se cerchi istruzioni sulla misurazione o sullo smontaggio, puoi consultare le relative pagine guida disponibili sul nostro sito internet.
INDICE DEI CONTENUTI
MATERIALI NECESSARI
STRUMENTI
Assicurati di avere a disposizione tutti gli strumenti e i materiali necessari. È inoltre fondamentale dotarsi di dispositivi di protezione adeguati: indossate guanti e scarpe antinfortunistiche, se possibile. Procurarsi le istruzioni di montaggio e rimuovere tutti gli elementi della porta da garage sezionale dall’imballaggio. Nelle istruzioni troverai un elenco dettagliato di tutti i componenti della porta. Verificare che tutte le parti siano pronte prima di iniziare l’installazione.
La prima fase consiste nel posizionare i binari verticali. ti consigliamo di assemblare il telaio direttamente a terra. Assicurati che mantenga sempre un angolo retto di 90°, quindi fissare gli elementi, sollevare il telaio contro il muro e bloccalo con un morsetto. In alternativa, puoi svolgere questa operazione direttamente sull’apertura muraria. In questo caso, utilizzare un morsetto per fissare i due binari al muro e livellarli. Qualunque sia l’opzione scelta, controllare che i due binari siano correttamente allineati con i fori preforati della porta da garage. Una volta che i binari sono paralleli, dritti e stabilizzati, fissarli con delle viti. Rimuovere i morsetti una volta fissato il telaio.
Dopo aver installato i binari verticali, questi serviranno da base per fissare i binari orizzontali, che saranno fondamentali per il movimento della porta. Per montare il binario orizzontale, fissalo ai montanti dedicati e controllare il livello. Se il binario è allineato, serrare le viti da un lato e installare il supporto per mantenere stabile il binario posteriore.
Una volta installati i binari, puoi inserire il primo pannello con la sua guarnizione isolante. Prima di posizionare il secondo pannello, verificare l’allineamento con una livella a bolla e, se necessario, apportarte correzioni. Collegare le sezioni dei pannelli tra loro e proseguire nello stesso modo per i pannelli successivi. Dopo aver installato l’ultimo pannello, inserire le rotelle nel binario orizzontale e fissatele.
Se hai completato correttamente la fase precedente, puoi sollevare manualmente la porta e bloccarla con un morsetto. Agganciare quindi la molla e abbassare lentamente il pannello della porta. Lasciare uno spazio di un metro tra il pavimento e la porta, quindi controllare che la porta resti in equilibrio. Se si apre automaticamente o si chiude, sarà necessario regolare la tensione della molla.
Se non hai scelto un sistema di apertura motorizzato, puoi saltare questa fase.
Chiudere la porta e, nella parte superiore, avvitare la piastra di fissaggio nei fori preforati appositi. Fissare il binario al motore, quindi installare il sistema sul binario orizzontale posteriore e sulla piastra di fissaggio anteriore. Infine, montare il braccio snodato e il finecorsa meccanico. A seconda del sistema di motorizzazione scelto, seguire le istruzioni specifiche fornite con la porta per configurare il motore.
Ecco fatto! Seguendo queste 5 fasi, qui semplificate, potrai montare autonomamente la porta creata su misura per il tuo garage. Potrai ovviamente fare riferimento al manuale di istruzioni fornito con la tua porta sezionale per ulteriori dettagli. Per informazioni tecniche, come la programmazione del motore o le modalità di regolazione della tensione, consultare il manuale della porta. Tuttavia, anche con istruzioni dettagliate, l’installazione potrebbe richiedere l’intervento di un professionista. In caso di dubbi o domande, non esitare a contattare il nostro team di esperti tramite telefono, chat o e-mail.
Qui troverai le istruzioni di montaggio in formato video delle nostre diverse porte da garage. Clicca sul video per visualizzarlo.