









Accedi
Consulenza gratuita
Che sia intenzionato a sostituire la tua porta da garage con un modello più moderno o semplicemente a rimuoverla perché danneggiata, segui queste istruzioni per portare a termine il lavoro con successo! Con l’aiuto di un assistente, un po’ di olio di gomito e i nostri consigli, lo smontaggio della tua vecchia porta sarà un gioco da ragazzi. Pronto? Segui la guida!
INDICE DEI CONTENUTI
MATERIALI NECESSARI
STRUMENTI
Le procedure di smontaggio possono variare in base al modello di porta da garage. Tuttavia, una fase è comune a tutte: iniziare chiudendo la porta prima di procedere con lo smontaggio. Ecco le principali fasi per smontare una porta da garage:
Lo smontaggio di una porta da garage non è riservato ai soli professionisti e può essere eseguito anche autonomamente. Tuttavia, raccomandiamo di adottare le necessarie misure di sicurezza, come indossare guanti, scarpe antinfortunistiche e occhiali protettivi. Inoltre, è fondamentale disporre degli strumenti adeguati e farsi aiutare da un’altra persona, poiché lavorare da soli potrebbe risultare pericoloso.
Questa è sempre la prima fase, indipendentemente dal tipo di porta da smontare. Nel caso di una porta motorizzata, assicurati di scollegare l’alimentazione elettrica prima di procedere.
Per le porte da garage più semplici, puoi semplicemente svitare i binari verticali fissati al muro tramite staffe metalliche. Prima di svitare, assicurati che la porta sia adeguatamente supportata per evitarne la caduta. Nel caso di porte scorrevoli, sarà necessario rimuovere prima i pannelli, per poi passare ai binari di guida.
Massima attenzione in questa fase: le molle di tensione sono cariche e un rilascio improvviso potrebbe provocare incidenti. Verificare che le molle siano completamente scariche prima di rimuoverle. Non tentare mai di smontare il sistema di molle, le parti collegate o i cavi prima che siano state messe in sicurezza.
Una volta rimosse tutte le staffe di fissaggio, puoi sollevare la porta dai binari orizzontali. Assicurati di sostenere il peso della porta durante l’operazione, per evitare danni o lesioni. Anche questa fase richiede l’aiuto di una seconda persona.
Va notato che tutte queste fasi sono istruzioni generali di smontaggio. Ogni modello può richiedere istruzioni e passaggi differenti. Ad esempio, una porta basculante richiederà lo smontaggio dei bracci di sollevamento, mentre i pannelli delle porte sezionali dovranno essere rimossi prima di smontare i binari di guida. In caso di dubbi, non esitare a contattare il nostro team di esperti via telefono, e-mail o chat!
Infine, ti consigliamo di seguire queste fasi con la massima attenzione e, se necessario, puoi riempire i fori di fissaggio e riverniciare le pareti. In un garage ben preparato, l’installazione della nuova porta potrà essere effettuata in modo particolarmente rapido e semplice. Come per lo smontaggio, anche il montaggio può essere eseguito da privati. Per questo, abbiamo redatto una guida passo dopo passo.