









Accedi
Consulenza gratuita
Hai in programma di sostituire la tua porta da garage o di installarne una nuova? La prima fase fondamentale consiste nel misurare correttamente l'apertura necessaria per la porta! Che ci si affidi a un professionista o si decida di occuparsene personalmente, le dimensioni rappresentano informazioni cruciali per garantire la compatibilità della porta con il garage e per stabilire il tipo di porta da scegliere.
INDICE DEI CONTENUTI
MATERIALI NECESSARI
MATERIALI NECESSARI
Rimuovere tutti gli oggetti intorno all'area da misurare che potrebbero ostacolare le operazioni. Preparare gli strumenti e i materiali necessari.
Per effettuare il rilievo delle misure, è fondamentale prendere le dimensioni dell’apertura esistente, seguendo le fasi riportate di seguito:
B – larghezza del passaggio
H – altezza del passaggio
Hn – altezza dell’architrave
b – muretti laterali
X – profondità dell’architrave
Hb – altezza del passaggio dal suolo
Per questa prima fase, munirsi di un metro e posizionatelo sulla larghezza del passaggio (B), annotando la misura. Ripetere l'operazione per l’altezza del passaggio (H). Effettuare le misurazioni in più punti e annotare il valore massimo per larghezza e altezza.
Dopo aver rilevato l’altezza del passaggio, misurare la profondità dell’architrave (Hn), ovvero la distanza tra il soffitto e l’apertura muraria del garage.
Per questa fase, misurare i muretti (b), cioè la distanza tra il bordo sinistro e destro dell’apertura muraria rispetto ai muri laterali del garage.
La profondità interna del garage è essenziale per determinare il tipo di apertura della porta, nonché per calcolare la dimensione del manto della futura porta. Per esempio, nel caso delle porte sezionali, i pannelli scorreranno lungo il soffitto durante l’apertura, quindi è necessario uno spazio adeguato per accoglierli.
La misurazione delle dimensioni non serve solo a definire le dimensioni della porta futura, ma anche il modello più adatto alle vostre esigenze. Su finestre.com offriamo due tipi di porte da garage: Basic e Comfort.
Modello Basic: Disponibile esclusivamente in dimensioni standard, fino a 4.000 mm di larghezza e 2.500 mm di altezza.
Modello Comfort: Se le tue misure non rientrano negli standard, puoi optare per una soluzione su misura. Questo modello consente di configurare porte fino a 5.000 mm di larghezza e 3.000 mm di altezza.
Per configurare le misure e opzioni desiderate, utilizza il nostro configuratore online. È più rapido di una richiesta di preventivo e ti consente di visualizzare in tempo reale il prezzo della tua porta.
A seconda del tuo budget, potrai progettare e personalizzare la porta su misura: porta manuale o motorizzata, decorazioni premium o colori RAL classici: le possibilità sono molteplici. Non sei sicuro del modello da scegliere?
Rivolgiti al nostro team di esperti! Siamo disponibili via telefono, e-mail o chat per assisterti in ogni fase o rispondere alle tue domande.