Saldi invernali
fino al -25% + 13% extra sulla quantità!
Finisce tra
00 giorni
00h
00min
00s
Colori e impregnanti RAL per finestre in legno-alluminio
COLORI ESTERNI (RIVESTIMENTO IN ALLUMINIO)
IMPREGNANTI PER INFISSI IN PINO
Impregnanti per infissi in pino
Il pino è un legno resinoso europeo. Ha dimostrato il suo valore per generazioni nella costruzione di serramenti. A una temperatura di circa 55 °C, la resina si liquefa e affiora in superficie. Il legno non sottoposto ad alcun trattamento presenta dei colori tra il giallo e il rosso-marrone. A seconda del tipo di vernice (impregnante o vernice lacca), deve essere riverniciato ogni 2-3 anni con un impregnante o ogni 4-5 anni con una speciale lacca per legno. In base al clima e all'esposizione delle finestre, questi intervalli possono essere più lunghi o meno lunghi. Gli infissi realizzati in legno e alluminio sono una valida alternativa a quelli in solo alluminio, oltre che, naturalmente, a quelli in PVC.
IMPREGNANTI PER INFISSI IN ABETE
Impregnanti per infissi in abete
L'abete è ideale per le finestre in legno o legno e alluminio, in quanto garantisce un eccellente isolamento termico dello spazio interno. Il legno di abete utilizzato per le nostre finestre proviene dalla Germania o dall'Austria e vanta il marchio PEFC (per la silvicoltura sostenibile); ciò significa che il nostro legno non proviene da foreste vergini, perché teniamo molto alla tutela dell'ambiente e del verde. L'abete è un legno tenero che ricresce rapidamente e, grazie ai suoi buoni valori termici, sta assumendo un ruolo sempre più importante nella costruzione di serramenti. Utilizziamo questo tipo di legno per la realizzazione delle nostre finestre perché è privo di nodi (legno perfetto). Le lamelle di copertura delle travi di legno incollate a strati sono continue e offrono una superficie ottimale per gli impregnanti, dove le venature del legno sono chiaramente visibili, e consentono di produrre serramenti di qualità.
IMPREGNANTI PER INFISSI IN MERANTI
Impregnanti per infissi in meranti
Il meranti è un legno tropicale ed è conosciuto anche con il nome di "White Meranti" o "Heavy White Seraya". Spesso proviene dal Sud-Est asiatico o dall'India/Malesia. È un legno duro con piccole aperture sulla superficie. È un ottimo materiale eccellente per la realizzazione e l'installazione di finestre, i cui colori grezzi si presentano con tonalità marrone-oliva. In genere, il colore dei serramenti in meranti tende a scurirsi nel tempo. È un legno estremamente resistente, ma deve essere riverniciato ogni 2-3 anni con un impregnante o ogni 4-5 anni con una speciale lacca per legno. A seconda del clima e dell'esposizione delle finestre, questi intervalli possono essere più o meno lunghi.
IMPREGNANTI PER INFISSI IN LARICE
Impregnanti per infissi in larice
Il larice è un albero di origine europea il cui uso è destinato all'edilizia e alla produzione di mobili. Rispetto ad altri tipi di legno, il larice è il più richiesto sul mercato europeo. È anche l'essenza più pesante e dura, il che spiega il suo ampio utilizzo per la realizzazione di serramenti esterni. Il nucleo del legno è di colore bruno-rossastro e si scurisce con il tempo. Le parti sul lato della corteccia sono più chiare: ecco perché la forma delle fibre è molto intensa.
IMPREGNANTI PER INFISSI IN EUCALIPTO
Impregnanti per infissi in eucalipto
L'eucalipto è un legno di qualità eccellente, persino più resistente agli agenti atmosferici del rovere. Nonostante la sua elevata densità, cresce molto rapidamente e può essere utilizzato come materia prima rinnovabile per la realizzazione di serramenti. Per questo motivo, il legno per le finestre proviene esclusivamente da piantagioni speciali che impediscono la deforestazione delle foreste tropicali. L'aspetto del legno di eucalipto è molto simile a quello del meranti e il suo elevato contenuto di olio lo rende resistente a funghi e insetti. Grazie alla sua densità naturale, è particolarmente stabile e viene spesso utilizzato per realizzare grandi finestre e porte.
IMPREGNANTI PER INFISSI IN ROVERE
Impregnanti per infissi in rovere
Il rovere è un albero frondoso che si trova spesso nelle foreste miste. È un legno pregiato con un'elevata resistenza all'invecchiamento. Raramente attaccato dai tarli, è adatto per i serramenti interni ed esterni. Per mantenere la sua resistenza, il rovere deve essere riverniciato ogni 2-3 anni con una velatura o ogni 4-5 anni con una speciale lacca per legno.
*A seconda della qualità della scheda grafica e del monitor, caratteristiche estetiche come i colori del legno e dei rivestimenti possono variare. Se desideri ricevere dei campioni di colore, contattaci. Si prega di notare che non ci assumiamo alcuna responsabilità per le differenze tra i colori visualizzati sullo schermo e quelli reali.
Avrai solo l'imbarazzo della scelta: trova l'articolo giusto per te, scegli i materiali, i profili, le finiture, senza dimenticare le caratteristiche di sicurezza, isolamento acustico e risparmio energetico. E voilà! Il serramento dal design personalizzato perfetto per le tue esigenze sarà pronto per l'installazione!
Ordina le tue finestre in legno-alluminio su finestre.com
Riproducendo il video, si accetta il trasferimento dei dati a YouTube, regolato dalla sua politica sulla privacy. Ulteriori informazioni
Riproduci il video
Avviso sulla protezione dei dati
Questo video è integrato nella modalità di protezione dei dati estesa di YouTube. Facendo clic sull'immagine di anteprima, il video viene caricato e il vostro indirizzo IP viene trasmesso una volta a YouTube. YouTube elabora questi dati sotto la propria responsabilità. Per ulteriori informazioni sull'elaborazione dei dati e sui vostri diritti, consultate l'informativa sui cookie di Google. La nostra informativa sulla privacy è disponibile qui.